Business Intelligence e Datawarehousing
Secondo Gartner Group “entro il 2005 la quantità delle informazioni di una grande azienda raggiungerà i 100 Tbyte.
L’85% di tali dati non viene considerato, del restante 15% solo 1/3 delle informazioni viene
analizzato per incrementare il business”.
L'esigenza di avere dei dati di estrema sintesi al fine di supportare il “Decision Making” è quindi di estrema attualità ed in tale direzione vanno le tecnologie del Data Warehousing (DW) e della Business Intelligence (BI).
Il Data Warehouse è un ambiente con strutture di dati finalizzate al supporto alle decisioni, fisicamente separato dai sistemi operazionali al quale si accede con strumenti di “Query and Reporting”.
La Business Intelligence è quell’insieme di Sistemi Informatici che consentono all’utenza finale di ottenere funzioni di DSS (Decision Support System) , EIS (Executive Information System) e sistemi di Query e Reporting Tematici.
Volendo quindi rappresentare i Sistemi Informativi Aziendali come una piramide troveremmo al vertice i Sistemi di Business Intellicence, alla base i Sistemi ERP e/o le Applicazioni Legacy oprerazionali e nello strato intermedio i Sistemi di Data Warehousing.
ISED ha scelto, ed opera prevalentemente, con la suite di prodotti della Oracle per DW e BI che includono:
- Rdbms come Data Base relazionale con il quale implementare il DW
- Designer come strumento Case per progettare il DW
- Warehouse Builder per il disegno dei programmi di estrazione e validazione dei dati dai sistemi operazionali (Data Movement)
- Discoverer come strumento di Query e Reporting
- Express come piattaforma multidimensiomale per la BI
- Oracle Financial Analyzer (OFA) e Oracle Sales Analyzer (OSA) rispettivamente per applicazioni di BI in ambito finalziario e di Marketing
ISED è in possesso di Know How significativo in applicazioni di Business Intelligence e Data Warehousing nei seguenti ambiti applicativi:
- Controllo di Gestione
- Analisi delle Vendite e Marketing
- Risk e Asset Management