Forum Universitā e Lavoro
Presso l'universitā di Torvergata nei giorni 30 e 31 Marzo 2010 si terrā il "FORUM Universitā e Lavoro 2010, Fiera del Lavoro". In tale occasione le Aziende incontrano studenti, laureati e professionisti. La ISED parteciperā all'evento e sarā lieta di ricevere e confrontarsi con chi č interessato. Potete trovare nel presente comunicato altre informazioni circa l'iniziativa.
Guida alla sezione "Job"
Noi sappiamo che ci sono molte informazioni di cui avete bisogno per cercare le Vostre future opportunitā di carriera. Questa sezione include alcune informazioni sul dinamico mondo ISED, su come inserire il Vostro Curriculum Vitae nel nostro Data Base e sulle opportunitā di formazione per coloro che sono ancora studenti ma che desiderano affacciarsi al mondo del lavoro.
Come andare avanti
Leggete l'area relativa alla Ricerca di Personale. Questa sezione propone alcuni profili di carriera su cui ISED punta particolarmente. Sia coloro che si stanno affacciando ora nel mondo del lavoro sia coloro che si trovano giā nella realtā lavorativa troveranno informazioni utili.
Invia il tuo Curriculum Vitae
Per inviarci il tuo CV mailto: cv@ised.it Siete pregati di inviarci una lettera di presentazione che sintetizzi il vostro livello di formazione e le vostre esperienze professionali precedenti.
In osservanza alla legge 675/96 sulla tutela della privacy, i vostri dati personali verranno trattati con la massima riservatezza.
Informativa ai sensi dell'art. 10 della legge 31.12.1996 n. 675
La ISED informa che, ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96, i dati personali inviati con la compilazione
del modulo formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa.
Studenti e Neo-laureati
State terminando il Vostro percorso Universitario e desiderate accrescere le Vostre conoscenze con una prima esperienza lavorativa, qualificando maggiormente il Vostro percorso di studi? L'area Proposte di Stage č per voi
Ricerca di Personale
Alla ISED lavora personale altamente qualificato proveniente da formazione culturale differente, che si confronta quotidianamente con problematiche di vario tipo in un ambiente flessibile e dinamico.
La nostra professionalitā deve fornire ai Clienti strumenti e soluzioni in vari campi di applicazione. Le principali figure professionali da noi impiegate sono:
- Sistemisti: svolgono attivitā di consulenza presso i Clienti o in modo programmato o sulla base di specifiche esigenze. Sono un quotidiano punto di riferimento per il Cliente per qualsiasi tipo di problematica.
- Sistemisti Specialisti: svolgono attivitā di supporto specialistico presso i Clienti per la risoluzione di specifiche problematiche tecniche e per i necessari interventi di problem determination e problem solution.
- Project Leaders e Consulenti: sono risorse con esperienza pluriennale maturata in diverse realtā dell'Information&Technology, sono in grado di valutare globalmente qualsiasi scenario, di analizzare le varie componenti e proporre soluzioni progettuali definendone gli impatti sia in termini di organizzazione che in termini Hardware Software di base e/o applicativo.
- Progettisti strumenti di front-end: sono risorse con esperienza nella realizzazione di interfacce grafiche, con tecnologie standard ed evolute (es. PHP, JSP, FLASH, GWT, ), in grado di progettare soluzioni web verso i Clienti usabili
Proposte di Stage
In questo momento č aperta una selezione per due opportunitā di stage per l’area sistemistica.
Caratteristiche e skill graditi sono:
- Conoscenza di base dei sistemi operativi (Unix / Solaris).
- Buona conoscenza dell’infrastruttura di rete dei protocolli TCP/IP.
- Esperienza, anche minima, di installazione e configurazione apparati di rete.
- Gradita esperienza in ambito di sicurezza.
- Forte propensione al lavoro di gruppo.
- Spirito di iniziativa e capacitā di problem-solving.
- Voglia di crescere in un contesto altamente dinamico.
- Capacitā di lavorare per obiettivi.
Durante lo stage, il cui obiettivo č quello di avvicinare una figura in grado nel tempo di ricoprire un ruolo stabile nel settore IT , sono previsti corsi di formazione interni e/o esterni per coprire le aree di competenza che non soddisfano al meglio le attuali esigenze ISED.
Le modalitā di invio del CV sono precedentemente descritte.