Ambiente
Il trattato istitutivo della CEE ha posto in primo piano le questioni ambientali inquadrandole al centro delle politiche comunitarie.
All’Agenzia Europea è stato assegnato il compito di realizzare la Rete e definire le condizioni che permettono ai partner di accedervi, gestirne le risorse e utilizzarne i servizi. Con la costituzione della suddetta Rete diviene più agevole coordinare le operazioni di raccolta, elaborazione, valutazione e reporting delle informazioni inerenti alle materie ed alle questioni di carattere ambientale
Coerentemente con le strategie definite a livello europeo, la Legge italiana n° 61 del 21 gennaio 1994 ha avviato un processo di riordino del Sistema di Governo dell’Ambiente, attraverso la costituzione delle Agenzie di Protezione dell’Ambiente: l’Agenzia Nazionale (APAT - Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici, ex ANPA) e le Agenzie Regionali (ARPA).