Carta dell'Uso del Suolo
La conoscenza dell’uso reale del suolo si configura come elemento fondamentale dei Sistemi Informativi Territoriali e costituisce un tassello indispensabile per la programmazione regionale.
Le Regioni Italiane, sotto l’egida del Centro Interregionale di Coordinamento e Documentazione per le Informazioni Territoriali sono andate acquisendo, tra il 1990 ed il 1996, lo strato informativo della copertura suolo, contribuendo alla realizzazione, anche nel nostro paese, del Progetto europeo CORINE - Land Cover. Il risultato è stato la produzione di carte digitalizzate alla scala di 1:100.000 con unità minima interpretata di 25 ettari.
In anni più recenti le varie amministrazioni regionali si sono poi attivate per produrre edizioni successive della CUS (Carta dell’Uso del Suolo), avviando elaborazioni a scale di maggior dettaglio (1:10.000 – 1:25.000) e con unità minime d’interpretazione estremamente più significative.
In questo contesto Ised si colloca come azienda con esperienza consolidata, in grado di seguire in tutte le sue fasi il processo di produzione di una Carta dell’Uso del Suolo.